Gran parte del successo di un sito web, di un blog o più nel dettaglio di un singolo articolo sta nella sua capacità di intercettare le giuste persone, al momento giusto, con i termini giusti. Offrire all’utente ciò che stava cercando in quel momento è esattamente l’obiettivo della scrittura SEO, parallelamente al migliorare la posizione nei risultati dei motori di ricerca. Tutto parte dalle parole chiave, argomento che approfondiremo proprio in questo articolo.
Parole chiave SEO: come trovarle
La quantità di ricerche effettuate giornalmente su motori di ricerca come Google è enorme.
In base all’interesse di ricerca dell’utente e al contenuto proposto dai siti web, per ogni parola chiave solo pochi siti riusciranno ad aggiudicarsi la prima pagina della classifica di ricerca.
Stiamo parlando, quindi, di una sfida molto ardua, dove la competizione è altissima ma i risultati più che soddisfacenti.
Il primo step è capire come e dove trovare le parole chiave che permetteranno al proprio sito web o al proprio articolo blog di superare la concorrenza e apparire primi nei risultati.
Prima di tutto è necessario eseguire una profonda e continuativa analisi: ricercare le parole chiave più utilizzate dagli utenti e quelle che i competitor o chi fa parte dello stesso settore utilizza è il primo passo per avere un quadro più chiaro del contesto in cui ci si trova.
A questo proposito, sono molti gli strumenti che offrono la possibilità di intercettare e scoprire quali sono i termini di ricerca più utilizzati. Di seguito ne elenchiamo alcuni:
- Google Keyword Planner
- Seo Hero
- Answer The Public
Ma proseguiamo per scoprire il secondo e fondamentale step: capire come sceglierle!
Parole chiave SEO: come sceglierle
Una volta effettuate le dovute ricerche e con l’aiuto dei tool evidenziati in precedenza avremo già effettuato una prima scrematura delle parole chiave.
Da questo punto in poi ciò che conta è scegliere accuratamente quali parole tra quelle trovate includere nella propria strategia e quali invece eliminare.
Sono 3 i principali aspetti da tenere in considerazione in questa scelta:
1. Frequenza: con questo termine ci si riferisce al numero di volte in cui una parola viene cercata;
2. Concorrenza: si riferisce a quelle parole chiave molto competitive, che spesso sono quelle più utilizzate ma anche le più “generiche”;
3. Pertinenza: riguarda l’effettiva corrispondenza tra le parole chiave selezionate e i prodotti/servizi che offri.
Per un’azienda è importante trovare il giusto equilibrio tra questi elementi e capire man mano qual è la miglior strada da seguire in base alle proprie esigenze.
In conclusione
Migliorare il proprio posizionamento SEO non è semplice, ma neanche impossibile. Sicuramente è una delle attività che richiede più analisi, pazienza e costanza per poter dare i suoi frutti, ma altrettanto sicuramente è una delle strategie che può produrre ottimi risultati.
Ricorda, però! Affidandosi ad un professionista del settore raggiungere i propri obiettivi SEO sarà più semplice, efficace e veloce!
Chiamaci per una consulenza gratuita!
Alcune date da sfruttare a settembre per la propria strategia social
Settembre è un mese ricco di opportunità per sfruttare al meglio le strategie di marketing sui social media. Con l'estate che volge al termine e il ritorno alla routine quotidiana, le persone sono più attive sui social e alla ricerca di nuovi contenuti interessanti....
L’importanza dell’ottimizzazione mobile nel marketing estivo
L'estate è una stagione di relax, avventure e viaggi. Durante questo periodo, molte persone trascorrono più tempo all'aperto e sono costantemente connessi ai loro dispositivi mobili. È proprio in questa stagione che l'ottimizzazione mobile nel marketing estivo diventa...
Come fare pubblicità su TikTok: strategie efficaci per il tuo brand
Nell'era dei social media, TikTok si è affermata come una piattaforma di successo per la promozione di marchi e prodotti. Con la sua crescita rapida e il vasto pubblico di utenti attivi, TikTok offre numerose opportunità per fare pubblicità in modo efficace. In questo...
Come creare reel efficaci: i segreti di successo per i tuoi video
I reel su piattaforme di social media come Instagram (e TikTok) sono diventati uno strumento potente per creare contenuti coinvolgenti e aumentare la visibilità online. Con l'uso adeguato di creatività e strategia, è possibile creare reel che attirano l'attenzione...
Come creare una strategia di social media marketing efficace
Il social media marketing è diventato uno strumento fondamentale per le aziende di ogni settore, consentendo di raggiungere un vasto pubblico di potenziali clienti. Tuttavia, per ottenere risultati concreti, è necessario sviluppare una strategia ben definita. In...
Come scegliere i contenuti giusti per i social media
Nell'era digitale in cui viviamo, i social media sono diventati uno strumento essenziale per connettersi con il pubblico, promuovere un'attività o condividere informazioni. Tuttavia, non basta semplicemente pubblicare qualsiasi contenuto sui social media e sperare che...
Marketing locale: come superare la concorrenza
Esistono svariati strumenti online molto utili per pubblicizzare la propria attività a livello locale: Facebook e Google sono alcuni di questi. L’utilizzo di questi strumenti e relative strategie, a differenza di quello che si può pensare, non è riservato solo a...
Content marketing: cos’è e come utilizzarlo per la tua azienda
Cos'è il content marketing? Si tratta di un particolare approccio del marketing che utilizza contenuti di valore come principale strumento per raggiungere i propri obiettivi. In questo articolo approfondiremo meglio l’argomento e concluderemo illustrando la sua...
Cos’è Google My Business e perché è importante
Google My Business è uno strumento gratuito, sviluppato ovviamente da Google, che offre la possibilità di gestire la presenza online della propria attività commerciale in tutta la suite di siti Web di Google. e quindi: Search di Google, Ricerca da mobile, Ricerca...
Il marketing per i motori di ricerca (SEM)
L’acronimo SEM sta per Search Engine Marketing e si riferisce a tutte quelle attività di web marketing svolte per aumentare la visibilità e la rintracciabilità di un sito web con l'uso dei motori di ricerca. In questo articolo scopriremo come funziona ma soprattutto...