Negli anni 80, il decennio degli eccessi e delle sperimentazioni, un’idea eccentrica affiorò nei mercati: le lasagne surgelate Colgate. Questo prodotto, proveniente da un’azienda con un solido background nell’igiene orale, rappresentava un audace tentativo di estensione del marchio, ma si rivelò un clamoroso insuccesso. In questo articolo approfondiamo il caso delle Lasagne Colgate!
Colgate: un marchio famoso in tutto il mondo
Colgate, un vero pilastro dell’igiene orale, ha una storia ricca di innovazioni, dalla nascita del dentifricio in tubetto nel 1896 alla fusione con la Palmolive-Peet nel 1928, diventando poi Colgate-Palmolive nel 1953. Nonostante il suo successo nell’igiene, il marchio ha intrapreso varie espansioni di prodotto, tentando invano di abbracciare altri settori, inclusi detersivi per piatti, snack di soia e budini. Ma il vero motivo che ha spinto l’azienda a volersi espandere in altre aree merceologiche è stata la necessità di espandersi per combattere la forte concorrenza da parte di Procter&Gamble, storico competitor, e per questo motivo vide la brand extension come una strada percorribile.
Le Lasagne Colgate: un epico fallimento di brand extension
Tra i molti tentativi di espansione di Colgate, le lasagne surgelate rappresentano il più clamoroso fallimento. Il brand cercò di collegare questi piatti alla sua linea igienica, presentandoli come spuntino prima del lavaggio dei denti. Tuttavia, la discordia tra l’immagine consolidata di Colgate come azienda per l’igiene orale e l’introduzione di lasagne surgelate fu il vero ostacolo. I consumatori non riuscirono ad accettare questo prodotto, che rappresentava un’evidente deviazione dal concetto di “spuntino igienico”.
Le Lasagne Colgate al Museo dei Fallimenti
Le lasagne Colgate trovano ora riparo nel Museum of Failure di Helsingborg. Questo museo, ideato da Samuel West, è una raccolta di insuccessi commerciali che dimostra come il successo ripetitivo possa alla lunga stancare il pubblico. Per questo un caso di insuccesso potrebbe trasformarsi in un’occasione memorabile, curiosa e interessante per molte altre persone.
Conclusioni
L’impresa delle lasagne Colgate rimane un capitolo straordinario nella storia delle estensioni di marchio, un’avventura audace ma condannata al fallimento. La lezione imparata è chiara: l’immagine consolidata di un marchio può resistere a sforzi arditi, se questi non rispecchiano l’essenza e l’identità radicata dell’azienda.
Chiamaci per una consulenza gratuita!
Social media trends per il 2024
Nel panorama del 2024 i social media delineano un terreno fondamentale, un luogo cruciale in cui si disegnano le nuove tendenze, puntando l'attenzione su video brevi, intelligenza artificiale, sostenibilità e acquisti online. Questi pilastri, immersi nel web,...
La “Campagna dei ponti” di WeRoad: replay per il 2024
Il nuovo anno è appena iniziato, e mentre alcuni brindano alle novità, altri già scrutano il calendario in cerca di quei preziosi giorni di vacanza. Se sei tra coloro che adorano pianificare avventure e fughe, è tempo di tirare fuori la matita e cerchiare le date...
GPT STORE: il lancio è previsto per questo mese
Il tanto atteso GPT Store di OpenAI, il cui lancio era inizialmente previsto nel mese di Dicembre, dovrebbe debuttare proprio questo mese. Secondo quanto riferito in una nota interna, l'azienda ha dovuto posticipare il debutto del market a gennaio 2024 per via di...
Local SEO: I fattori chiave per ottenere un alto ranking
La Search Engine Optimization (SEO) è diventata il fulcro per aumentare la visibilità online, ma quando si tratta di raggiungere un pubblico locale, la Local SEO diventa un'arma potentissima per le imprese. Ottimizzare il sito web per i risultati di ricerca locali è...
Meta e i nuovi update per il periodo delle feste natalizie
Il periodo natalizio si avvicina, e Meta ha lanciato degli aggiornamenti commerciali per migliorare le attività di pubblicità e marketing sulla piattaforma durante il periodo delle feste natalizie. Con l'avvicinarsi del Black Friday e delle festività natalizie, quasi...
TikTok: il fenomeno degli NPC
L'universo di TikTok continua a sorprenderci con nuove tendenze, e tra le più recenti e dibattute spiccano i Video NPC. Questo fenomeno, che ha avuto origine in Giappone l'estate scorsa, sta rapidamente conquistando anche l'Italia. Cerchiamo di capirne di più proprio...