La Corte dei Conti del Lazio ha aperto un’indagine sulla campagna promozionale del ministero del Turismo chiamata “Open to Meraviglia”. L’indagine si concentra sul sospetto di danno erariale, ovvero l’uso improprio di fondi pubblici, a seguito dell’interruzione prematura dell’operazione di comunicazione. In questo articolo ne parliamo meglio.
La campagna Open to Meraviglia: che fine ha fatto?
La campagna “Open to Meraviglia” è stata lanciata prima dell’estate come iniziativa per promuovere il turismo in Italia. Tuttavia, le attività previste sui social media sono state interrotte alla fine di giugno e il video di presentazione della campagna è scomparso, senza una chiara spiegazione.
L’operazione “Open to Meraviglia”, presentata dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, è stata oggetto di dibattito fin da subito a causa delle scelte grafiche e concettuali ritenute erronee e non allineate ai tempi attuali. La campagna ha come testimonial la dea del celebre dipinto di Sandro Botticelli “La nascita di Venere”, ritratta in vari luoghi famosi e visitati in Italia mentre compie azioni tipicamente italiane. L’investimento previsto per la campagna ammontava a 9 milioni di euro e prevedeva l’utilizzo del personaggio in diversi contesti, come cartellonistica negli aeroporti di varie città del mondo e una forte presenza sui social media.
Tuttavia, la penultima pubblicazione sul profilo Instagram della campagna risale al 27 giugno e lo spot pubblicato su YouTube in occasione della presentazione della campagna è stato cancellato (sebbene sia stato successivamente ripubblicato), e secondo Repubblica sarebbe costato 138mila euro, appena al di sotto della soglia che richiede una gara d’appalto pubblica.
Finalmente la nostra Venere si rifà viva
Dopo un periodo di silenzio durato due mesi, finalmente il profilo Instagram venereitalia23 è tornato attivo. Il post pubblicato sul profilo è corredato da una serie di foto che mostrano i cartelli pubblicitari affissi in alcune città all’estero.
Attraverso un messaggio, la nostra Venere cerca di tranquillizzare i follower delle pagine sui social media che si sono preoccupati della sua assenza prolungata e misteriosa, iniziata il 27 giugno scorso.
Questa ripresa dell’attività sul profilo Instagram venereitalia23 è di particolare rilevanza, vista l’indagine in corso. Tale indagine ha sicuramente attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, creando un clima di incertezza sul futuro della campagna stessa e sul coinvolgimento delle figure responsabili. Il ritorno del profilo Instagram, dunque, rappresenta un momento di rassicurazione e di tentativo di ristabilire la fiducia nei confronti della campagna. Ciononostante, però, c’è chi giustamente controbatte affermando che i 9 milioni di euro prevedevano anche investimenti online: cosa che ad oggi, almeno da quel che sembra, non è stata fatta.
Conclusioni
L’indagine della Corte dei Conti cercherà quindi di fare chiarezza sulla campagna “Open to Meraviglia” e sul possibile danno erariale derivante dall’uso dei fondi pubblici. Sarà anche interessante verificare se le scelte grafiche e concettuali criticate abbiano influenzato negativamente l’efficacia complessiva della campagna e se ci siano state violazioni delle procedure relative agli appalti pubblici.
Chiamaci per una consulenza gratuita!
Social media trends per il 2024
Nel panorama del 2024 i social media delineano un terreno fondamentale, un luogo cruciale in cui si disegnano le nuove tendenze, puntando l'attenzione su video brevi, intelligenza artificiale, sostenibilità e acquisti online. Questi pilastri, immersi nel web,...
Brand extension flop per le lasagne Colgate
Negli anni 80, il decennio degli eccessi e delle sperimentazioni, un'idea eccentrica affiorò nei mercati: le lasagne surgelate Colgate. Questo prodotto, proveniente da un'azienda con un solido background nell'igiene orale, rappresentava un audace tentativo di...
La “Campagna dei ponti” di WeRoad: replay per il 2024
Il nuovo anno è appena iniziato, e mentre alcuni brindano alle novità, altri già scrutano il calendario in cerca di quei preziosi giorni di vacanza. Se sei tra coloro che adorano pianificare avventure e fughe, è tempo di tirare fuori la matita e cerchiare le date...
GPT STORE: il lancio è previsto per questo mese
Il tanto atteso GPT Store di OpenAI, il cui lancio era inizialmente previsto nel mese di Dicembre, dovrebbe debuttare proprio questo mese. Secondo quanto riferito in una nota interna, l'azienda ha dovuto posticipare il debutto del market a gennaio 2024 per via di...
Local SEO: I fattori chiave per ottenere un alto ranking
La Search Engine Optimization (SEO) è diventata il fulcro per aumentare la visibilità online, ma quando si tratta di raggiungere un pubblico locale, la Local SEO diventa un'arma potentissima per le imprese. Ottimizzare il sito web per i risultati di ricerca locali è...
Meta e i nuovi update per il periodo delle feste natalizie
Il periodo natalizio si avvicina, e Meta ha lanciato degli aggiornamenti commerciali per migliorare le attività di pubblicità e marketing sulla piattaforma durante il periodo delle feste natalizie. Con l'avvicinarsi del Black Friday e delle festività natalizie, quasi...
TikTok: il fenomeno degli NPC
L'universo di TikTok continua a sorprenderci con nuove tendenze, e tra le più recenti e dibattute spiccano i Video NPC. Questo fenomeno, che ha avuto origine in Giappone l'estate scorsa, sta rapidamente conquistando anche l'Italia. Cerchiamo di capirne di più proprio...
Cyber Monday: scopriamo di più su questa strategia di marketing
Il Cyber Monday, nato più di un decennio fa come risposta intelligente al fervore post-festivo, ha scatenato una rivoluzione nell'ecosistema dello shopping online. Il suo sorgere, inizialmente come un'alternativa al Black Friday, ha presto assunto una dimensione...
Il potere della CGI: quando la realtà sfida l’immaginazione
Oggi emergono costantemente nuove tecniche e strumenti pronti a catturare l'attenzione del pubblico e ridefinendo il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Tra le ultime innovazioni spicca la CGI, l'acronimo di Computer Generated Imagery, una tecnologia...
Il mercato degli Influencer: crescita e successo
Negli ultimi anni, il mondo degli influencer ha conquistato l'immaginario collettivo dei giovani, e non solo. Ma cosa spinge le nuove generazioni a idealizzare e seguire gli influencer? Il report del 2023 di DeRev, una società di strategia e comunicazione digitale,...










Commenti recenti