Il periodo natalizio si avvicina, e Meta ha lanciato degli aggiornamenti commerciali per migliorare le attività di pubblicità e marketing sulla piattaforma durante il periodo delle feste natalizie. Con l’avvicinarsi del Black Friday e delle festività natalizie, quasi tutti i brand stanno lavorando per presentare le loro offerte e sconti, e proprio in questo contesto si inseriscono i nuovi update di Meta, che cercano di aiutare gli inserzionisti a ottenere una migliore risposta da parte degli utenti alle loro campagne pubblicitarie. Meta, infatti, ha recentemente lanciato alcuni aggiornamenti per Facebook, Messenger, Whatsapp e Instagram, con l’obiettivo di migliorare sia la quantità che la qualità dei lead raccolti, concentrandosi soprattutto sulle interazioni tramite messaggi diretti. Scopriamo nel dettaglio di quali update stiamo parlando.
Alcuni degli update di Meta
Tra i vari aggiornamenti e update di Meta, possiamo notare che su Whatsapp è stato introdotto un bot che automatizza la comunicazione tra gli utenti e i brand, semplificando il flusso di scambio di domande e risposte.
Un altro update riguarda gli annunci di messaggistica su Instagram Direct. Gli inserzionisti possono ora offrire alle persone che interagiscono tramite annunci click-to-message un coupon, che potranno utilizzare per ottenere uno sconto sul loro prossimo acquisto o servizio. Questo significa che le persone avranno un incentivo in più per completare il flusso di domande e risposte proposto dagli inserzionisti.
Inoltre, Meta al momento sta testando un nuovo formato pubblicitario chiamato “Modulo istantaneo”, che permetterà alle persone di inviare informazioni a più aziende contemporaneamente. Questo significa che, ad esempio, se una persona viene attratta da un annuncio per una prova di acconciatura da sposa, potrà compilare un modulo con le proprie informazioni e successivamente decidere se condividerle con altre aziende rilevanti, come ad esempio un salone di bellezza. Questo nuovo formato pubblicitario offre maggior comodità sia per le persone, che possono inviare le proprie informazioni in modo semplice, sia per le piccole imprese, che avranno più opportunità di essere scoperte da persone potenzialmente interessate alla loro attività. Un’altra novità introdotta da Meta riguarda la possibilità per le aziende di effettuare chiamate ai potenziali clienti tramite Facebook. Anche se questa funzionalità potrebbe non essere gradita dagli utenti, considerando il già elevato numero di telefonate commerciali che ricevono ogni giorno.
Gli update asse Meta- Intelligenza Artificiale
C’è un altro update molto importante che riguarda l’Intelligenza Artificiale: Meta ha lanciato la completa automazione delle campagne di lead generation sui social media di sua proprietà. Questo significa che sarà possibile automatizzare tutte le fasi del processo, compreso il targeting, la creazione di contenuti, la scelta della posizione e la gestione del budget.
Inoltre, Meta sta anche testando una nuova opzione per generare moduli istantanei per Facebook. Questa opzione permetterà agli inserzionisti di utilizzare i contenuti esistenti dal loro sito web per creare moduli pronti all’uso su Facebook. Ciò faciliterà la creazione di pubblicità rapide ed efficaci su questa piattaforma.
Questi sviluppi sono un passo avanti nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare le campagne di marketing sui social media. Automatizzare il processo di generazione di lead permetterà alle aziende di risparmiare tempo e risorse, migliorando al contempo l’efficacia delle proprie campagne. Inoltre, l’opzione di generare moduli istantanei offrirà agli inserzionisti una soluzione rapida per promuovere i loro prodotti o servizi su Facebook.
Chiamaci per una consulenza gratuita!
Aggiornamento WhatsApp Canali: cosa sono e come funzionano
WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica di proprietà di Meta, ha recentemente lanciato i suoi Canali in Italia, aprendo le porte a un'esperienza di messaggistica completamente nuova. Questo strumento è stato inizialmente sperimentato in Colombia e Singapore,...
La nuova Coca-Cola creata con l’Intelligenza Artificiale
Nel panorama delle crescenti preoccupazioni riguardanti l'incursione dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, si aggiunge oggi un protagonista inaspettato: Coca-Cola. L'azienda ha deciso di spingersi oltre i limiti dell'innovazione, dando all'intelligenza...
Amazon: nel 2024 la pubblicità invade Prime Video
Negli ultimi anni, l'industria dello streaming video ha subito una trasformazione epocale, con colossi come Netflix e Disney+ che hanno cambiato il modo in cui consumiamo contenuti televisivi e cinematografici. E ora, sembra che Amazon Prime Video stia seguendo...
Geox annuncia la nuova ambassador Penélope Cruz
Geox, il noto marchio di calzature e abbigliamento italiano, sta per lanciare una nuova campagna pubblicitaria Autunno-Inverno 2023/2024. Questa volta, l'azienda ha annunciato una partnership continuativa con l'agenzia di comunicazione M&C Saatchi e una nuova...
Turismo Sostenibile: promuovere le destinazioni eco-friendly
Il turismo sostenibile è diventato un argomento sempre più rilevante nel mondo odierno, con un numero crescente di viaggiatori che cercano esperienze eco-friendly. In questo contesto, il marketing svolge un ruolo cruciale nel promuovere e sostenere le destinazioni...
La collaborazione tra Lancôme e Louvre
Lancôme e il Louvre hanno annunciato una collaborazione straordinaria che unisce la bellezza e l'arte in un'unica esperienza. Insieme, il famoso marchio di cosmetici e il prestigioso museo hanno creato una collezione di prodotti per la pelle e il trucco ispirata a...
Che fine ha fatto la Venere di Open to meraviglia?
La Corte dei Conti del Lazio ha aperto un'indagine sulla campagna promozionale del ministero del Turismo chiamata "Open to Meraviglia". L'indagine si concentra sul sospetto di danno erariale, ovvero l'uso improprio di fondi pubblici, a seguito dell'interruzione...
Il Digital Services Act: impatti sui social media
Nell'era moderna, i social media sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana. Sono piattaforme attraverso le quali ci connettiamo con gli altri, condividiamo le nostre esperienze e accediamo a una vasta gamma di contenuti. Tuttavia, con la...
Skills umane VS ChatGPT: la campagna di Impact
In Belgio, un’agenzia per l’impiego specializzata nel settore edile ha deciso di cavalcare il trend di ChatGPT mettendo in evidenza l’irrinunciabilità di alcune skills umane. Scopri di più in questo articolo!La nuova campagna pubblicitaria che mette in luce il valore...
Threads: cos’è, come funziona e quando arriva in Italia
Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ha sempre dimostrato un interesse per l'evoluzione della comunicazione digitale. Dopo il successo di Facebook, Instagram e WhatsApp, Zuckerberg ha recentemente lanciato una nuova piattaforma chiamata "Threads". In questo...










Commenti recenti